Skip to content

Il lifting della coscia  è una procedura chirurgica che affronta il rilassamento cutaneo nella zona della coscia; in altre parole il naturale invecchiamento cutaneo e  le fluttuazioni di peso fanno sì che nell’interno cosce si accumuli pelle e grasso in eccesso; Il lifting soprattutto contrasta questo naturale processo. 

Il sollevamento della coscia viene eseguito in anestesia generale o locale. 

L’intervento consiste in primo luogo nel praticare una incisione all’incrocio tra la coscia e l’area pubica che talvolta può estendersi verso il basso fino alla coscia. Attraverso tale incisione il tessuto sottostante viene rimodellato e teso , la pelle viene ridotta di conseguenza quindi si otterrà un contorno più liscio.

Dopo l’intervento chirurgico, ci sarà un certo grado di disagio, lividi e gonfiore, che possono durare per alcuni giorni  pertanto le attività faticose devono essere evitate per diverse settimane e un indumento compressivo deve essere indossato per il periodo di tempo consigliato.

Il chirurgo ti fornirà inoltre istruzioni dettagliate su come gestire al meglio il tuo recupero. 

I rischi e le complicazioni associati al sollevamento della coscia includono ad esempio lividi, gonfiore, infezione, ematoma, sieroma, scarsa guarigione delle ferite e sensazione di tensione nelle cosce.

I risultati sono duraturi e avrai cosce più sode che sono proporzionali alla forma del tuo corpo.

INFORMAZIONI UTILI SULL’INTERVENTO CHIRURGICO

Caratteristiche dell'intervento:

Il lifting delle cosce è un intervento che si esegue in sala operatoria ed in anestesia generale.

Esso comporta delle incisioni che, partendo dalla regione latero-pubica e inguinale raggiungono la faccia interna della radice delle cosce e, procedendo verso dietro, la regione glutea.

Attraverso tali incisioni la cute delle cosce ed eventualmente dei glutei, viene stirata in alto e l’eccesso viene eliminato. La cute viene poi suturata nella nuova posizione.

Tipologia dell'intervento:

Chirurgico

Degenza:

Day Hospital

Durata dell'intervento:

40  min.

Anestesia:

Locale – Generale

Decorso post operatorio:

Tutti gli interventi chirurgici – in funzione dell’anestesia e dei vari farmaci impiegati – richiedono una certa attenzione per quanto riguarda l’alimentazione immediatamente post operatoria pertanto è consigliabile rimanere molto leggeri assumendo cibi liquidi per le prime 24 ore. 

 

Si dovrà essere assistiti per alzarsi eventualmente durante la notte. 

Stanchezza e intorpidimento sono normali. 

Per qualche giorno un certo gonfiore nella zona interessata è normale. 

Sarà utile per il riassorbimento delle ecchimosi e dell’edema indossare un paio di calze elastiche e praticare un ciclo di linfodrenaggio manuale.

  • Devi operarti?
  • Vuoi avere una seconda opinione?
  • Vorresti evitare le lunghe liste d’attesa?