
Vademecum sanità transfrontaliera
Vademecum per la sanità transfrontaliera, SEF seguendo le indicazioni della Commissione Europea, ha pubblicato una guida, scaricabile per l’accesso alle cure secondo il Regolamento 883/2004
Aggiornamenti e notizie sulla sanità transfrontaliera
Vademecum per la sanità transfrontaliera, SEF seguendo le indicazioni della Commissione Europea, ha pubblicato una guida, scaricabile per l’accesso alle cure secondo il Regolamento 883/2004
La Commissione europea proporrà un nuovo quadro di governance per i dati sanitari, con requisiti di interoperabilità transfrontaliera. Commissione europea La Commissione europea svolge un
Sempre più pazienti europei ed extra-europei cercano cure al di fuori del loro paese.
I motivi possono essere diversi, come motivi economici, lunghe liste di attesa, terapie non disponibili nella propria nazione.
Un buon numero di richieste che sono arrivate a SEF nell’ultimo anno indicavano la Turchia come una delle mete preferite per il Turismo medico.
Pubblicato il nuovo Report della Commissione Euroepa sulla sanità transfrontaliera Nello scorso mese di febbraio la Direzione Generale per la Salute e la Sicurezza Alimentare
L’invasione Russa in Ucraina deve farci riflettere ! Come cittadini europei godiamo di vantaggi che diamo ormai per scontati. Da circa settant’anni l’Unione Europea (già
Un ulteriore rinvio che potrebbe minare il piano di recupero per il 2022 delle prestazioni sanitarie saltate in questi due anni di pandemia. Nella Legge
Curarsi in Italia è sempre più difficile. Nel 2021 oltre la metà dei nuclei familiari ha rinunciato alle cure. Ricordando che siamo anche cittadini europei,
Secondo un’indagine del 2020, l’importo medio del prestito per spese mediche richiesto è stato pari a 6.145 euro Prestito per spese mediche Da qualche anno
Il Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità (C.R.E.A. Sanità) ha elaborato un Rapporto Sanità arrivato alla sua diciassettesima edizione XVII Rapporto Sanità Il