Leggenda narra che Bucarest sia stata fondata da un pastore di nome Bucur, che in rumeno significa “felice, gioioso”. In realtà, nonostante i numerosi insediamenti preistorici e ritrovamenti, un primo vero nucleo urbano sorse sulle rive del fiume Dâmbovița solo alla fine del XIV secolo e la fortificazione della città risale alla metà del XV secolo.
L’aspetto di Bucarest cambiò radicalmente a partire dal 1859, con l’unione dei due principati di Valacchia e
Moldavia e la nascita dello stato della Romania.
Purtroppo, diversi edifici e quartieri del centro storico furono danneggiati o interamente distrutti dalla guerra, dai terremoti e dal regime di Nicolae Ceaușescu, terminato con la Rivoluzione Romena nel dicembre del 1989.
Negli ultimi anni, la città ha vissuto un boom economico e culturale. Bucarest è la città più prospera in Romania, ed è uno dei principali centri industriali e nodi di trasporto nell’Europa orientale.